Esportatore autorizzato e registrato – EUR1

I servizi di esportatore autorizzato EUR1 consentono alle aziende di certificare l'origine preferenziale delle merci, semplificando le procedure doganali: l'export diventa più rapido ed efficiente, riducendo i tempi di gestione e i costi amministrativi.

Certificati EUR 1, EUR-MED e A.TR.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato sul proprio sito la nota protocollo 91956/RU che riguarda il rilascio dei certificati di circolazione EUR 1, EUR-MED e A.TR.

L’Agenzia, con la nota in argomento, ha escluso la possibilità di ricorrere alla consuetudine della pre-vidimazione di detti certificati (sostanzialmente la presentazione in bianco senza essere compilati al momento della richiesta), poiché tale pratica non è più conforme alle semplificazioni previste per il rilascio delle prove di origine preferenziale.

Il sistema di certificazione delle prove dell’origine, nell’ambito UE, si sta orientando sulle autodichiarazioni rese dall’esportatore come avvenuto nei più recenti accordi commerciali (Corea del Sud – Giappone – Canada).

Infatti, gli accordi di libero scambio con la Corea del Sud, il Giappone e il Canada non prevedono più il rilascio del certificato di circolazione EUR 1, ma la sola autorizzazione di esportatore autorizzato (Corea del Sud) e esportatore registrato REX (per il Giappone e il Canada) per provare l’origine preferenziale della merce.

Nell’ambito delle attività di esportazione merci, qualora non dovesse essere utilizzato il sistema dell’autodichiarazione, la programmazione delle esportazioni dovrà tenere conto dei tempi necessari (informalmente si parla di tempi che vanno dai quattro ai dieci giorni) per il rilascio dei certificati di circolazione EUR 1, EUR-MED e A.TR. secondo la procedura ordinaria; in sostanza per la richiesta di un certificato occorre presentare, di volta in volta, le singole prove di origine.

La concessione dello status di esportatore autorizzato è condizionata alla presentazione di una domanda scritta dell'esportatore.

I vantaggi derivanti dal certificato EUR1, EUR-MED e A.TR.

Le autorizzazioni di speditore autorizzato e registrato, una volta ottenute, facilitano i tempi per l’esportazione, poiché non sarà più necessario presentare in dogana per ogni singola esportazione le prove dell’origine per l’emissione dei rispettivi certificati.

Per tale ragione, Farosped è in grado di mettere a disposizione delle aziende servizi per l’esportazione merci, soluzioni complete per la preparazione di tutta la documentazione necessaria per la richiesta ed il rilascio delle suddette autorizzazioni.

Richiedi ora il tuo preventivoMai più problemi con le operazioni doganali!

Esportatore Autorizzato Registrato Servizi doganali